Il Monferrato, una magia di castelli e vigne tra dolci colline
Imponenti castelli, antiche chiese e suggestivi borghi medievali con torri che svettano, sorgono tra le colline dolci del Monferrato, un terra ricca di storia, di vigneti e di bellezze naturali, che si estende in ideale quadrato tra le città di Asti, Alessandria, Acqui Terme e Gavi. In questo territorio, da secoli strategico per i commerci tra il mare e l’Europa, si coltivano numerose varietà di uve rosse e bianche. La Barbera d’Asti è il vitigno a bacca rossa che meglio parla di questa terra e della sua gente. Ma altrettanto tipici, anche se più piccoli in numeri, la Freisa e il Ruché di Castagnole Monferrato, pochi ettari di filari da cui nasce un rosso profumato di viola. Andando verso il mare, s’incontra un bianco antico, profumato ed elegante a base di uve cortese: il Gavi.