Il Roero si trova tra le Langhe e il Monferrato, nel cuore delle colline del vino. Terra aristocratica, nel nome richiama una nobile e potente famiglia locale protagonista del medioevo. Caratteristico il paesaggio che alterna torri, vigne, frutteti, boschi e la bellezza selvaggia delle rocche, un antico e unico fenomeno di erosione del fiume Tanaro: nelle colline del Roero, si aprono improvvisamente profonde voragini che possono raggiungere anche dislivelli di centinaia di metri. La pareti sabbiose della collina formano rocce aguzze dalle forme affascinanti e bellissime, anfiteatri naturali maestosi e imponenti in cui ci si può avventurare seguendo i sentieri dei contadini. Le rocche sono anche testimoni della civiltà del vino: mostrano gli strati geologici in cui la vite affonda le sue radici.